Fibromialgia – Come ridurre il dolore

Carmen Ciola di Trento esperta di Metamedicina afferma che la fibromialgia, detta anche sindrome fibromialgica o sindrome di Atlante è caratterizzata da un disturbo generalizzato di dolori cronici e rigidità a livello dei muscoli e dei tessuti fibrosi (tendini e legamenti) in punti ben precisi del corpo. In questo articolo vediamo che cos’è e come si può trattare.
Fibromialgia – Come ridurre il dolore
Le persone che soffrono di questa malattia dicono …”ho male dappertutto”. Inoltre, soffrono in genere di disturbi del sonno e di conseguenza presentono una stanchezza diffusa – hanno sensazioni di formicolio e intorpidimento, così come un’irritazione cronica del colon. Spesso i sintomi si aggravano quando si fa fatica, con il freddo ed il tempo umido
In Metamedicina vediamo che la fibromialgia è spesso collegata a una svalutazione degli sforzi che facciamo per essere compresi e siamo convinti che è colpa nostra se gli altri non ci capiscono e se di conseguenza incontriamo così tante difficoltà nelle nostre relazioni.
Osserva se
- ti capita spesso di pensare … “non riuscirò mai a farmi capire”.
- Oppure se sei portato a credere di non essere degno di essere amata/o
A volte questo ci porta a diventare duri verso noi stessi, arrivando anche a comportamenti violenti contro noi stessi.
Molto spesso la causa emozionale di questa malattia è da ricercare in quello che abbiamo vissuto da bambini con i nostri genitori. Una piccola storia come esempio.
Eveline era il capo espiatorio di suo padre. Non volendo riversare la sua rabbia o le sue frustrazioni sulla moglie, le riversò su sua figlia anche per delle stupidaggini. Eveline inizio a credere che se suo padre era così duro con lei, era perché lei non era all’altezza delle sue aspettative. Si svalutava e pensava di meritare questa violenza. Una volta adulta, nel suo lavoro le veniva chiesto sempre di più e quando le cose non andavano bene e il suo capo si arrabbiava, Eveline pensava sempre che fosse colpa sua.
Fibromialgia – Come ridurre il dolore
Secondo la Metamedicina, le domande che ci possiamo fare per trovare le emozioni represse sono:
- Vivo forse una sensazione di impotenza e di sminuimento nel tentare di farmi ascoltare?
- Mi sento in colpa per le difficoltà che incontro nei rapporti con gli altri, con la mia famiglia (coniuge, genitori, figli)?
Emozioni coinvolte:
- Dolore, senso di colpa per non riuscire ad esprimere la rabbia per paura di essere abbandonati, autosvalutazione
Convinzioni limitanti:
- Non riuscirò mai a farmi capire. Vivere è doloroso. Mi sento oppresso?
Consigli:
- limitare o evitare zucchero, alcol e caffeina
- Alimentazione possibilmente non trasformata, frutta fresca e verdura, cereali integrali e legumi.
- Integratori: Multivitaminico minerale di alta qualità, Integratore di magnesio per la produzione di energia cellulare per ridurre il dolore e la sensibilità
- 5-Idrossiriptofano (5-http) per attenuare il dolore e la rigidità e migliorare la qualità del sonno
Affermazione:
- Mi prendo totalmente cura di me stesso. Sono pieno d’amore verso la vita. Mi muovo con grazia nel flusso della vita.
Fibromialgia – Come ridurre il dolore – Articolo curato da Alan Revolti (editor e consulente della piattaforma Professione Scrittore)
Se desideri contattare la nostra redazione utilizza l’apposito form contatti
LETTURE CONSIGLIATE